Xiaomi Monopattino Mi Electric Scooter 1S. Recensione

Migliore monopattino elettrico Ninebot Xiaomi Mi 1 S monopattino E-scooter recensione review opinioni
Ultimo aggiornamento di prezzo Amazon: 18/01/2025 01:21
× I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono aggiornati alla data e ora indicate e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su Amazon al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.

Come abbiamo visto nella recensione del monopattino Xiaomi Pro 2, i nuovi modelli Xiaomi sono una combinazione di caratteristiche del popolare Xiaomi M365. Anche nel caso del modello 1 S anche se non si tratta di modello recente (in Europa è stato commercializzato a partire dal 2018), Xiaomi ha combinato le caratteristiche del M365 e del M365 Pro migliorando la batteria.

Lo Xiaomi Mi 1S Electric Scooter è un monopattino elettrico richiudibile, ottimamente assemblato, dal facile utilizzo perfetto per l’uso quotidiano in città. È un monopattino agile e allo stesso tempo molto robusto, costruito in alluminio pesa infatti solamente 12,5 Kg. Si ripiega facilmente e velocemente anche se segnaliamo che una delle due leve per poterlo ripiegare è di plastica e potrebbe, con l’uso, perdere funzionalità.

Le ruote non sono di gomma piena ma contengono aria e questo, a differenza degli pneumatici “pieni,” assicura un migliore assorbimento delle asperità del terreno. Dotato di faro anteriore puntato vero il basso che consente di avere una buona visibilità e di una luce stop posteriore lampeggiante, che si accende quando viene premuto il freno. Sul manubrio è installato un classico campanello in stile ciclistico.

A destra si trova la leva dell’acceleratore azionabile con il pollice, a differenza di altri monopattini l’acceleratore dello Xiaomi Mi 1S permette di avere un’accelerazione graduale, l’accelerazione varia anche a seconda della modalità di utilizzo selezionata.

Xiaomi Mi 1S consente di utilizzare 3 modalità di utilizzo: pedonale, standard e sportiva. La prima modalità riduce al velocità massima a 5 Km/h. La seconda consente di risparmiare energia e ne abbassa l’accelerazione e limita la velocità massima a 20 Km/h. La terza modalità consente di raggiungere i 25 Km/h e di avere una migliore accelerazione. Questo monopattino è inoltre dotato di freno a disco sulla ruota posteriore, e del dispositivo E-ABS sulla ruota anteriore che ne impedisce il bloccaggio. Lo Xiaomi Mi è fornito inoltre con il Cruise Control, che mantiene la velocità corrente dopo aver percorso 5 secondi alla stessa velocità, il dispositivo si può ovviamente disattivare e quando viene attivato il monopattino emette un segnale acustico, una volta attivo è possibile rilasciare il comando di accelerazione e mantenere la velocità corrente, come nelle automobili il Cruise Control viene disattivato solo dalla pressione del freno o da un nuovo tocco dell’acceleratore. Sufficientemente potente da superare pendenze di 10-15 gradi che lo rende ideale per la città, ha una portata massima di 100 kg. La sua autonomia è all’incirca di 30 Km che varia dalla modalità di guida utilizzata, si ricarica completamente in 4 ore. L’app per smartphone che si collega via Bluetooth permette di controllare la distanza percorsa, l’autonomia della batteria, distanza percorsa oltre ad altri parametri.

Xiaomi Mi 1S è un monopattino molto comodo rispetto alla concorrenza grazie alla qualità nell’assemblaggio, alla sua solidità e alla stabilità eccellente per un monopattino. La pedana è forse leggermente stretta e nei lunghi tragitti potrebbe affaticare un poco.

Fra i migliori monopattini in commercio, lo Xiaomi 1 S è un’ottima scelta di acquisto per un monopattino da città comodo, affidabile e facile da trasportare.

Migliori offerte e-scooter Xiaomi Mi Electric Scooter 1S. Recensione

Migliori offerte di accessori per monopattini elettrici Xiaomi

Backpack Locker - Sacca Zaino Per Aereo - Bosa Grande A Spalla...
26,95
Scopri!
amazon.it Amazon.it
Linghuang Scooter Storage Bag Borsa Manubrio Impermeabile, Monopattino Elettric Borsa Guscio Duro...
Esaurito
Scopri!
amazon.it Amazon.it
Closca Helmet Loop/Casco Loop (Nero/Corallo, L)
Esaurito
Scopri!
amazon.it Amazon.it
AGPTEK Camere d'Aria XIAOMI 2 Pezzi, Doppio Spessore 1.8 MM Addensato Sostituibile...
Esaurito
Scopri!
amazon.it Amazon.it

Specifiche tecniche e scheda del monopattino elettrico Xiaomi Mi 1 S

Caratteristiche principali

  • Autonomia di 30 Km
  • Pendenza massima raggiungibile 14%
  • Cruise Control
  • Cruscotto multifunzione
  • Doppio sistema frenante anteriore e posteriore
  • Pneumatici anti-foratura da 8.5″
  • Faro ultra luminoso da 2W
  • Catarifrangenti anteriori, posteriori e laterali
  • E-ABS + freno a disco
  • Piegatura rapida

Dimensioni e peso

  • Dimensioni aperto (Lunghezza x Larghezza x Altezza): 108 x 43 x 114 cm
  • Dimensioni chiuso (Lunghezza x Larghezza x Altezza): 108 x 43 x 49 cm
  • Peso: 12.5 kg

Batteria, motore e carico

  • Batteria: 1 da 275 Wh
  • Autonomia della batteria: 30 Km
  • Potenza motore: nominale 250 W, max 500 W
  • Carico: 25 – 100 kg

Monopattino Xiaomi recensioni – Pro e Contro del modello Xiaomi 1 S

PRO:
  • Robusto e affidabile
  • Stabile

CONTRO:
  • Manubrio non regolabile

Monopattino elettrico 1 S Xiaomi : voto finale

Calcolo del punteggio:

  • da 1 a 3: scarso
  • da 3 a 6: modesto
  • da 6 a 8: buono
  • da 8 a 10: ottimo
8 Punteggio totale
Xiaomi Electric Scooter 1 S: ottima scelta d'acquisto

Comodo, affidabile e facile da trasportare, lo Xiaomi 1 S è un'ottima scelta di acquisto per un monopattino elettrico da città. È robusto, si ripiega velocemente, ha una buona batteria e 3 modalità di andatura. Buono il rapporto qualità/prezzo. Consigliato.

8 Punteggio totale
Xiaomi Electric Scooter 1 S: ottima scelta d'acquisto

Comodo, affidabile e facile da trasportare, lo Xiaomi 1 S è un'ottima scelta di acquisto per un monopattino elettrico da città. È robusto, si ripiega velocemente, ha una buona batteria e 3 modalità di andatura. Buono il rapporto qualità/prezzo. Consigliato.

Manu MP Ferrari

Manu MP Ferrari

Laureato in Scienze e tecnologie informatiche, appassionato di nuove tecnologie, elettronica, motori, animali, cibo e viaggi, soprattutto quelli inaspettati e improvvisati :-). Se vuoi sapere di più e leggere il mio blog personale, scrivimi a manu@migliorprodotto.info

Miglior Prodotto - Recensioni approfondimenti notizie
Logo