#TIPS

10 consigli per ridurre i consumi dei condizionatori

Questa guida fa riferimento a condizionatori e climatizzatori. Per comodità viene utilizzato l'unico termine di "condizionatore"

#1

In fase di acquisto prediligere condizionatori o climatizzatori di classe energetica non inferiore alla A. . A parità di classe energetica, prediligere il climatizzatore al condizionatore.

#2

Scegliere un apparecchio con motore Inverter. Con la tecnologia Inverter, il motore non si ferma e si riavvia a intervalli modulando la potenza erogata in base alla necessità ambientale.

#3

Porre attenzione alla potenza dell’apparecchio che deve essere scelta in base alle dimensioni dei locali da raffrescare. Per fare un rapido calcolo, considerate che serve una potenza pari a 100 btu per metro cubo.

#4

Prediligere un apparecchio a parete fisso. Se è proprio necessario acquistare un portatile, per garantire la massima efficienza ed evitare la dispersione dell’aria fredda, il tubo del climatizzatore deve essere perfettamente isolato.

#5

Collocare l’apparecchio abbastanza in alto e in un punto libero della stanza. L’aria fresca scenderà dall’alto verso il basso e, senza ostacoli, si estenderà uniformemente nell’ambiente.

#6

Ridurre le fonti di calore, per esempio abbassando le tapparelle o le persiane oppure utilizzando delle tende. In questo modo la stanza si raffredderà prima e il consumo sarà inferiore.

#7

Accendere l’apparecchio di climatizzazione solo nelle stanze in cui si soggiorna o subito prima di soggiornarvi per rinfrescare l’ambiente. Evitare di climatizzare tutta la casa se ci sono ambienti dove non c'è nessuno.

#8

La differenza di temperatura fra esterno ed interno dovrebbe essere di massimo 7 gradi. Evitare di abbassare troppo i gradi sia per risparmiare sia per evitare problemi di salute che sbalzi troppo alti comporterebbero.

#9

Fare regolare manutenzione dell’impianto di climatizzazione. La pulizia regolare dei filtri permette all’aria un passaggio più fluido e un miglioramento dell’efficienza energetica.

Utilizzare la funzione DRY usando l’apparecchio in funzione deumidificatore. Abbassando la percentuale di umidità, l’ambiente si rinfrescherà in maniera naturale.

#10

Leggi il nostro articolo di approfondimento su come utilizzare condizionatori e climatizzatori abbattendo i consumi elettrici

#APPROFONDISCI

Aiutaci a crescere!

Se hai trovato interessante la nostra storia, regalaci un like e seguici sui social!