Synth Roland Juno DS-61 Recensione
Fra i migliori synth digitali sul mercato, non può mancare un modello Roland come questo Juno DS61 che dispone di suoni di qualità eccellente, è semplice da usare e il rapporto qualità prezzo è, senza dubbio, molto buono. Tra i synth recensiti è senza dubbio il più “puro”, è un synth da performance, che punta sulla qualità del suono, senza troppi orpelli ma con molte nuove funzioni.
Il Juno DS61 è leggero e dispone di una tastiera dinamica a 61 tasti, nonché di slot di espansione che premettono di scaricare ulteriori suoni dal sito della casa madre Roland; inoltre è possibile importare campioni in formato .wav aggiungendo quindi una sorta di funzione campionatore. Facile da usare, permette di modificare i suoni in modo pratico e veloce dispone anche di un ingresso per microfono con riverbero dedicato, accordatura elettronica e vocoder, permettendo alla voce del performer di diventare un vero e proprio strumento. Questo Roland dispone inoltre di un sequencer a 8 tracce che consente di registrare i propri brani musicali e presenta uscite USB e MIDI. Il Juno DS61 è in definitiva un ottimo sintetizzatore ad un prezzo decisamente abbordabile.
Caratteristiche tecniche
- Tastiera a 61 tasti
- Polifonia a 128 voci
- 16 parti
- 1250 suoni ai quali si aggiungono i 256 dell’espansione
- 30 basi ritmiche più le 9 disponibile nell’espansione
- 64 arpeggiature
Migliori offerte sintetizzatore Roland Juno 61 tasti
Roland Juno opinioni – Pro e Contro
- Prezzo contenuto
- Facilità di utilizzo
- Eccellente qualità dei suoni
- Ottima gestione vocale
- Non rilevati
Synth Roland Juno Di 61 tasti – il voto di Miglior Prodotto
Calcolo del punteggio:
- da 1 a 3: scarso
- da 3 a 6: modesto
- da 6 a 8: buono
- da 8 a 10: ottimo
[…] Secondo modello Roland fra i migliori synth digitali, il System 1 della serie AIRA presenta una polifonia a quattro voci, ma è possibile passare in modalità monofonica; molto razionale il posizionamento dei comandi sul pannello principale, la tastiera è da due ottave con tasti dinamici anche se la loro corsa è piuttosto ridotta. Il Roland System-1 è dotato di porta USB, uscita MIDI e uscita cuffie, le due uscite stereo e la presa di ingresso per il pedale. La qualità del suono è eccellente come ci si può aspettare da Roland, buone anche le finiture e i materiali. Il System-1 è un plug-out synth ossia il suono è generato digitalmente ma può essere configurato in maniera da simulare i suoni e il pannello dello storico SH-101, dell’SH-1, insomma oltre che essere un synth digitale con caratteristiche proprie, caricando i vari settaggi può simulare gli storici synth Roland. È il synth Roland più compatto di sempre. Consigliato. […]