Robot Aspirapolvere o Aspirapolvere Tradizionale: quale scegliere?

Differenze tra aspirapolvere robot e aspirapolvere tradizionale (a traino o scopa elettrica)
Uno degli elettrodomestici ormai presenti in ogni casa e indispensabile per una pulizia accurata dei pavimenti e degli arredi è proprio l’aspirapolvere.
- La prima più evidente differenza è che l’aspirapolvere tradizionale, con o senza fili, necessita di essere manovrato per funzionare mentre il robot aspirapolvere è un elettrodomestico intelligente autonomo e ha solo bisogno di essere attivato o programmato e poi si muove da solo sui pavimenti. Ciò significa che con il secondo non si fa nessuna fatica per pulire;
- L’aspirapolvere tradizionale può essere utilizzato, con gli appositi accessori come la spazzola o la bocchetta a lancia, anche sugli arredi, per esempio materassi o divani, mentre il robot si muove solo sui pavimenti e i tappeti;
- L’aspirapolvere a traino, con o senza sacco, è più preciso e accurato nelle pulizie perché pulisce negli angoli dove il robot non arriva essendo di forma tonda;
- In genere un buon robot aspirapolvere ha un costo più elevato, a parità di prestazione quali capacità di aspirazione, rispetto ad un buon aspirapolvere tradizionale.
PRO e CONTRO dell’aspirapolvere tradizionale rispetto al robot aspirapolvere
- Maggiore efficienza di pulizia;
- Possibilità di pulire, tramite gli appositi accessori, anche divani, muri e altri componenti d’arredo;
- Più economico nelle linee di acquisto dei top di gamma.
- Maggiore dispendio di energia e di fatica;
- Assenza di autonomia.
PRO e CONTRO del robot aspirapolvere rispetto al robot tradizionale con o senza fili
- Autonomia e quindi possibilità di pulire anche quando non si è in casa;
- Possibilità di pulire con maggiore frequenza soprattutto se in casa ci sono animali come cani e gatti;
- Assenza di sacco.
- Costo della gamma top abbastanza alto;
- Minore precisione di pulizia;
- Ricambi più costosi