Arranger Yamaha PSR S975 61 tasti. Recensione
La PSR-S975 è il top di gamma della serie S di Yamaha e quindi fra le migliori tastiere arranger sul mercato. È dotata di due controller live assegnabili, una rotella di modulazione e due entrate per i pedali che permettono di controllare le voci, gli stili, gli effetti durante l’esecuzione dal vivo. L’arranger Yamaha è provvisto di tastiera a 61 tasti dinamici, ha un design funzionale che incorpora due diffusori da 15 Watt e comprende due woofer e due tweeter. Il display a colori multilingua, italiano compreso, e di facile utilizzo.
Dispone di uscita audio stereo, entrata microfono, porta MIDI, porta USB, ingresso AUX, uscita RGB per funzione karaoke, tre entrate per i pedali il peso è decisamente contenuto.
Gli oltre mille suoni, più di cinquanta basi ritmiche, quasi 500 voci XG e più di 500 stili di accompagnamento, la rendono ottima per qualsiasi utilizzo e qualsiasi genere musicale.
Per ogni accompagnamento sono presenti quattro variazioni principali, quattro Fill, tre introduzioni, un break, tre finali, la funzione One Touch Setting che assegna uno o più timbri ad una certa variazione, e i Multipad che consentono di aggiungere frammenti audio o MIDI allo stile in esecuzione.
La PSR-S975 consente numerorissime personalizzazioni grazie alla memoria dedicata di 768 MB, grazie ai quali è possibile importare suoni e stili.
Il sequencer è in grado di leggere files MIDI. La PSR-S975 è dotata di un vocoder che consente di sintetizzare la voce con il suono della PSR-S975, controllandone l’accordatura, il volume e il numero di armonie aggiunte.
Migliori offerte Arranger Yamaha
Arranger Yamaha PSR S975 61 tasti opinione – Pro e Contro
- Ottima qualità dei suono
- Buon rapporto qualità prezzo
- Espandibilità
- Tasti leggermente troppo corti
- Dinamica migliorabile
Yamaha PSR S975: voto finale
Calcolo del punteggio:
- da 1 a 3: scarso
- da 3 a 6: modesto
- da 6 a 8: buono
- da 8 a 10: ottimo